L'Olio Extravergine di Oliva "ORO di SEGGIO" proviene da oliveto specializzato monovarietale "Nocellara del Belice".
Questa cultivar copre il 97% circa del panorama vegetale del territorio castelvetranese il cui frutto (drupe) è a duplice attitudine sia adatto come oliva da mensa che per la produzione di un olio le cui caratteristiche sia organolettiche (fruttato intenso) che chimiche (acidità <0,2) sono di ottime qualità.
Non basta la cultivar a garantire la qualità dell'olio, ma attenzione e cura deve essere prestata alla esecuzione di tutti i processi produttivi della filiera.
La produzione di un eccellente olio extravergine di oliva si realizza sul campo, si mantiene al frantoio e si consolida con una corretta conservazione.
Alcune delle nostre piante di ulivo hanno un’età superiore a 60 anni, mentre altre sono più recenti e risalgono a 25 anni fa. Tutta l’azienda è dotata, da oltre 10 anni, di sistema irriguo “a baffo” .
La potatura di produzione viene effettuata ogni anno nel periodo dicembre-febbraio da personale specializzato, tale viene eseguito a mano e ha lo scopo di non fare alzare troppo la chioma ma al contrario di favorire una crescita orizzontale della stessa dando alla pianta una forma cosiddetta "ad ombrello" che oltre ad agevolare la raccolta permette un maggiore arieggiamento della pianta e di conseguenza del suo frutto.
Particolare cura viene data alla raccolta della olive ancora verdi (dal 15 ottobre al 5 novembre) che viene fatta ancora oggi a mano “brucatura” e successivamente poste in cassette forate di plastica per il trasporto al frantoio ove vengono molite entro le 48 ore.
La molitura avviene presso un frantoio a ciclo continuo con sistema a freddo.
Il nostro olio è ricco, fruttato ed aromatico. Il colore verde intenso conferisce un aspetto velato con riflessi colore oro.
L'esaltazione delle qualità e del sapore intenso dell'olio "ORO di SEGGIO" si può apprezzare maggiormente con le verdure, con le minestre, con i legumi, con le bruschette e con tutti i piatti a base di carne e nelle fritture. Dato il suo forte aroma di fruttato potrebbe non sembrare appropriato per condire pesce o per preparare la maionese o similari. In merito a quest'ultima precisazione abbiamo raccolto pareri contrari da parte dei nostri clienti che riferiscono di apprezzare molto quest'olio, anche sul pesce. Un altro aspetto molto importante è dato dalla resa in cucina notevolmente maggiore di qualsiasi altro olio in commercio.
Cultivar | 100/% Nocellara del Belice |
Sistema di raccolta | brucatura a mano |
Periodo di raccolta | 15 ottobre - 5 novembre circa |
Sistema di molitura | Molitura ciclo continuo a freddo entro le 24-48 ore |
Aspetto | Verde intenso con riflessi colore oro |
Sapore | Fruttato intenso |
Confezionamento | Non filtrato |
Acidità | < 0,2 gradi |
Perossidi | < 7 |
A titolo semplificativo si possono leggere, di seguito, alcune delle analisi chimiche dell'olio prodotto.